PartecipantiCHATILLON – Poter osservare da vicino stambecchi, camosci, marmotte, volpi e poter studiare più da vicino la fauna valdostana direttamente nell’ habitat in cui vive: questo l’obiettivo dell’uscita organizzata a fine maggio a Valsavarenche in collaborazione col Cerf (Centro di educazione faunistico regionale) che ha coinvolto ben 16 ragazzi della II PIA e della II MAT, accompagnati dall’insegnante di scienze prof. Andrea Galasso e dal preside prof. Fabrizio Gallarato. Un’ uscita un po’ speciale quella di mercoledì 29 maggio con partenza da Valsavarenche (prima casotto di caccia di Orvielles) e interrotta a mezz’ora dall’arrivo per troppa neve.

 Durante la visita i ragazzi hanno potuto osservare da vicino: stambecchi, camosci, volpi e marmotte. Dopo la passeggiata la comitiva è risalita in pulmino fino a Pont per compiere altri avvistamenti. Soddisfatto per l’attività il prof. Galasso: “Questa esperienza ha dato la possibilità ai ragazzi di conoscere meglio parte della fauna che vive in valle d’Aosta. In particolar modo è grazie anche alle condizioni climatiche particolari è diventata una bella lezione di osservazione delle impronte lasciate dagli animali sulla neve.”

Camminata sulla neve