In occasione del “Giorno del Ricordo”, quattro studenti di 5ᵅ della nostra scuola, insieme a trentasei alunni di altre istituzioni valdostane, hanno partecipato ad un viaggio di istruzione a Trieste e Gorizia dall’8 al 10 febbraio 2018.
Grazie a questa opportunità offerta dall’Assessorato regionale all’istruzione e cultura, i nostri ragazzi, accompagnati dalla professoressa di Lettere Elisa Volpi, hanno intrapreso un percorso di ricerca e sensibilizzazione per ricordare il massacro delle foibe, il drammatico esodo della popolazione italiana dalle terre dell’Istria e della Dalmazia e, allo stesso tempo, approfondire tematiche riguardanti le due guerre mondiali. Gli alunni, in questo “viaggio della memoria”, hanno avuto la possibilità di vedere con i propri occhi luoghi come la Foiba di Basovizza, il Campo profughi di Padriciano, la Risiera di San Sabba, il Sacrario di Redipuglia, le trincee e Monte San Michele, nonché scoprire e ammirare le città di Trieste e Gorizia.
Un’esperienza molto interessante e toccante, un’occasione per mantenere viva la memoria e il ricordo e far comprendere ai nostri ragazzi che la storia non riguarda solo il passato, ma fa parte del nostro presente ed è fondamentale per costruire il nostro futuro.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario…” (Primo Levi).
La risiera di San Sabba
Monte San Michele La foiba di Basovizza