L’otto marzo 2017 noi alunni della 1a e 2a PIA con i professori Felicino PHILPPOT; Remy PEAQUIN; Mario MELIS e Luisa CALCAGNO siamo andati a Bergamo per la visita al Museo del falegname e l’azienda Tino Sana.
Al mattino siamo partiti con il pullman da Châtillon.
Arrivati a Almenno San Bartolomeo BG. alle 10:30, subito dopo averci accolti, una guida ci ha mostrato l’azienda.
L’ azienda si occupa di costruire interni per navi lussuose. Ci sono tre reparti: uno in cui vengono “tirati fuori” i pezzi; uno dove si assemblano e infine il reparto della verniciatura. Dopo aver pranzato, abbiamo visitato il museo.
Il museo è diviso in tre piani. Il più alto dove si trovano le biciclette di ciclisti famosi , biciclette dei vecchi mestieri ambulanti e motociclette d’ epoca.
Al piano terra si trovano gli antichi attrezzi e macchinari dei falegnami e al seminterrato si trovano gli attrezzi dei mestieri rurali, come i boscaioli o i contadini.
Questa esperienza è piaciuta a tutti ed è stata di grande interesse anche perché la guida è stata molto brava a spiegare.
William & Tizian