Si è conclusa con il trionfo di Abruzzo nella categoria Allievi maschile (Istituto d'istruzione superiore L. Di Savoia di Chieti), Lombardia per la categoria Allievi femminile (Istituto P. Secco Suardo di Bergamo), Campania per i cadetti maschile (Istituto comprensivo Statale Piano di Sorrento) e Liguria per la categoria cadetti femminile (Istituto comprensivo N. Sauro di Imperia) l'edizione 2016 dei campionati studenteschi volley 2016 conclusi con la fase finale svolta a Levico Terme (TN) e Valsugana dal 6 al 9 giugno.
Più di 1000 atleti hanno dato vita alla fase finale nelle quattro categorie previste che hanno coinvolto più di 80 rappresentative scolastiche da tutta Italia. Le finali, giocate tra il palasport di Levico Terme (Cadetti) e il PalaTrento (Allievi) hanno avuto come cornice il calore degli atleti che hanno supportato le squadre giunte in finale. Un colpo d'occhio imponente quello del PalaTrento in occasione delle finali, una degna conclusione di un percorso durato un'intera stagione abbinando gli studi e lo sport. L'evento è stato organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, MIUR e Provincia Autonoma di Trento.
Classifiche:
Cadette Femminile: 1. Liguria, 2. Puglia, 3. Sicilia, 4. Friuli Venezia Giulia, 5. Emilia Romagna, 6. Toscana, 7. Piemonte, 8. Umbria, 9. Marche, 10. Bolzano, 11. Lombardia, 12. Lazio, 13. Trento, 14. Veneto, 15. Abruzzo, 16. Calabria, 17. Campania, 19. Molise, 20. Basilicata, 21. Valle D'Aosta.
Cadetti Maschile: 1. Campania, 2. Toscana, 3. Lombardia, 4. Sicilia, 5. Puglia, 6. Calabria, 7. Bolzano, 8. Lazio, 9. Veneto, 10. Piemonte, 11. Emilia Romagna, 12.Trento, 13. Sardegna, 14. Marche, 15. Abruzzo, 16. Umbria, 17. Basilicata, 18. Liguria, 19. Friuli Venezia Giulia, 20. Valle D'Aosta.
Allievi Femminile: 1. Lombardia, 2. Piemonte, 3. Lazio, 4. Emilia Romagna, 5. Friuli Venezia Giulia, 6. Marche, 7. Veneto, 8. Umbria, 9. Abruzzo, 10. Sardegna, 11.Toscana, 12. Sicilia, 13. Campania, 14. Trento, 15. Liguria, 16. Valle D'Aosta, 17. Bolzano, 18. Calabria, 19. Basilicata, 20. Puglia, 21. Molise.
Allievi Maschile: 1. Abruzzo, 2. Marche, 3. Sicilia, 4. Emilia Romagna, 5. Veneto, 6. Calabria, 7. Friuli Venezia Giulia, 8. Molise, 9. Sardegna, 10. Piemonte, 11. Puglia, 12. Trento, 13. Liguria, 14. Lazio, 15. Toscana, 16. Lombardia, 17. Campania, 18. Basilicata, 19. Umbria, 20. Valle D'Aosta.
I ragazzi del Don Bosco hanno gareggiato nella categoria allievi ottenendo un ventesimo posto nella classifica finale. Un ultimo posto che, visto l'alto livello delle altre squadre in campo, non deve essere visto come una sconfitta per la nostra squadra, ma come una grandisima opportunità di confronto con ragazzi e ragazze provenienti da Regioni diverse e con una passione comune, la pallavolo, che per 4 giorni è stata il filo conduttore della manifestazione. Per la nostra squadra, formata da ragazzi che non sono pallavolisti, è stata comunque un'esperienza personale e formativa unica, che ha dimostrato come la scuola e lo sport possono convivere positivamente e portare a risultati inaspettati.
Composizione della squadra del Don Bosco:
Merlet Igor (capitano), Sorteni Valerio, Chapellu Rudy, Foretier Francesco, Perruquet Arnaud, Baravex André, Dufour Christian Leo, Luberto Erik, Ottoz Pierre, Giansoldati Gael, Voyat Daniel.