lavoro urnaAOSTA –Un momento davvero entusiasmante ha regalato il passaggio dell’urna di Don Bosco ad Aosta dove numerosi fedeli sono andati ad accoglierla fin dal primo mattino di domenica, sfidando le intemperie.
Il 20 e  e il 21 gennaio in Cattedrale è arrivata l’urna di Don Bosco, in preparazione della grande festa del Bicentenario della nascita del Santo, che si celebrerà il 16 Agosto 2015.  

 

 

La benedizione di Don Bosco

Oltre 350 alunni della scuola media e dell’IPIA Don Bosco di Chatillon, suddivisi in 7 pullman e accompagnati dai loro docenti ed educatori sono andati ad assistere alla celebrazione eucaristica che si è tenuta in cattedrale lunedì pomeriggio.
L’urna contiene una scultura del santo in gesso e resina, replica del suo corpo incorrotto che riposa nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino. Nel reliquiario giace la mano destra di don Bosco, quella con cui benediceva, scriveva le costituzioni, le lettere cattoliche, assolveva i peccati.

Urna Don Bosco

 Don Silvio Carlin Direttore dell’Istituto Don Bosco di Chatillon commenta l’importanza del passaggio dell’urna in Valle d’Aosta: “Don Bosco da vivo è passato in tutte le diocesi piemontesi ed era considerato una persona di fiducia da parte dell’autorità vaticana; anche per la Valle d’Aosta ha rivestito un interlocutore importante nella nomina dei vescovi. Il passaggio dell’urna ha suscitato intorno a sé grande entusiasmo e su questa onda lunga continuano i momenti celebrativi per la sua festa liturgica del 31 gennaio, che noi per motivi di festività locali anticipiamo come ben sapete. Grazie a quanti direttamente o indirettamente hanno contribuito all’esito positivo delle giornate della presenza dell’urna in Cattedrale di Aosta. E’ stato un momento di grande commozione per tutti e possiamo toccare con mano che in Valle d’Aosta don Bosco è amato. Lavorare con il suo spirito tra i giovani è gratificante. Don Bosco  ci dice  di continuare con professionalità ed entusiasmo”.

Urna Don Bosco

 

I Festeggiamenti

Venerdì 24 gennaio alle ore 9,30 vi è stata la celebrazione eucaristica per i ragazzi della scuola presieduta dall’Ispettor don Stefano Martoglio nella chiesa parrocchiale di Chatillon. Alle 20,30  spettacolo teatrale musicale “Serata della felicità” dei ragazzi della scuola in onore di Don Bosco nel cortile coperto con la partecipazione delle famiglie presentato da Paola Levante e Renè Allera Longo. Anche quest'anno vi è stato il tutto esaurito con oltre 700 persone tra genitori, amici e parenti ad applaudire i numeri dei ragazzi.

messa Don Bosco

Sabato 25 gennaio infine vi è stata la celebrazione eucaristica per Autorità, Benefattori,  Docenti,  Cooperatori, ex Allievi e amici dell’Opera presieduta dal Vescovo Mons. Franco Lovignana presso la Cappella dell’Istituto a seguire si è tenuto il pranzo in fraternità.

Serata DonBosco

Serata Don Bosco