Il Direttore
Chàtillon, 16 dicembre 2013
Carissimi Genitori,
Il tempo scorre inesorabile, come un torrente in piena verso la pianura. Mi sembra di essere appena ritornato a Chatillon ed eccoci già prossimi a Natale, a porgere a voi, cari genitori, gli auguri natalizi e di buon anno. In clima di famiglia, e di fraterna collaborazione, condividiamo le stesse preoccupazioni per l’educazione e la formazione dei nostri studenti, vostri figli.
Come risuonano belle ed esortative le parole di Papa Francesco ai giovani universitari di Roma: “Non siate mediocri o annoiati, non guardate la vita dal balcone, ma siate protagonisti e non lasciatevi rubare l’entusiasmo giovanile”: Parole sante che vanno dette anche ai nostri giovani.
Il Natale, per noi cristiani, è l’evento più straordinario che la storia possa registrare: Dio, l’Onnipotente, l’Invisibile si fa uomo, viene ad abitare in mezzo a noi, per insegnare a noi uomini come vivere, come valorizzare e gustare la vita. Come dare un senso ai sentimenti, alla fatica quotidiana, alle piccole cose che rendono serena la nostra esistenza.
Natale è festa di famiglia, è l'occasione per deporre rancori, antipatie, aggressività, per indossare i panni dell'amicizia, del perdono, della fedeltà, della ripresa della capacità di amare concretamente.
Natale siamo noi con Dio, con la nostra voglia di vivere, di essere liberi, di amare. Natale sarà bello e significativo nella misura in cui accogliamo in noi quel Bambino e con Lui il suo messaggio di essere uomini e donne di pace, di bontà.
Alla luce di queste riflessioni che offro come dono a tutti, porgo, con affetto e simpatia, a tutte le famiglie della nostra scuola, l’augurio di un
GIOIOSO Natale e felice nuovo anno.
Joyeux Noel et Heureuse Nouvelle Année
Notizia di famiglia. In vista del Bicentenario della nascita di don Bosco 2015, l’urna del Santo, dopo avere girato il mondo, è arrivata in Piemonte e sta passando nelle varie diocesi; sarà nella Cattedrale di Aosta dalle ore 10 di domenica 19 alle 16,00 di lunedì 20 gennaio. Vi invitiamo ad essere presenti nel pomeriggio di domenica, dalle ore 16,30 e specialmente alle 18,00 nella solenne Concelebrazione presieduta dal nostro Vescovo. E’ un’occasione unica per pregare don Bosco, padre e maestro della gioventù.
In fraterna stima ed apprezzamento reciproco porgo, a nome dei Salesiani e dei docenti del don Bosco, rispettosi saluti.
Il Direttore
Don Silvio Carlin