Châtillon, 29 luglio 2013
Stimatissimi Genitori e cari Allievi,
nell’inviarvi questa lettera con le informazioni necessarie per iniziare bene l’anno scolastico vi comunico che è stato nominato don Silvio Carlin nuovo direttore dell’Opera Salesiana.
È un gradito ritorno in quanto è già stato direttore qui a Châtillon dal 2000 al 2009 e pertanto conosce bene l’opera e le sue necessità. Lo potremo incontrare e salutare nei primi giorni di scuola.
I corsi di recupero per i ragazzi con il giudizio sospeso a giugno si effettueranno come già comunicato dal 26 agosto. Gli esiti saranno affissi lunedì 2 settembre.
Gli allievi che hanno fatto terza e che devono sostenere Esami di Qualifica Regionale sono convocati: III ORVM giovedì 29 agosto dalle 8,30 alle 12,30; III MAT e III PIA venerdì 30 agosto dalle 8,30 alle 12,30.
Gli esami si terranno dal 3 al 6 settembre.
L’anno scolastico 2013/14
inizierà giovedì 12 settembre alle ore 8,00 per tutti.
Non è prevista la possibilità, per i convittori, dell’arrivo la sera precedente.
1. Ricordo che l’orario è il seguente:
- Da Lunedì a Giovedì dalle 8,00 alle 18,00 con possibilità di ingresso dalle ore 7,40. faccio presente che l’ora di uscita può subire modifiche in base agli orari dei mezzi pubblici.
- Venerdì dalle 8,00 alle 13,30 con possibilità di ingresso dalle ore 7,40 e con la possibilità del pranzo dalle ore 13,30 alle 14,00.
Al sabato non c’è lezione. Invito tutti gli allievi però a non considerare il sabato mattina tempo solo per riposare, ma anche una buona occasione per studiare e portarsi al passo nelle materie in cui durante la settimana si è rimasti indietro.
2. Ai convittori si ricorda che l’Istituto mette a disposizione materasso, cuscino, coperte e copriletto; ogni famiglia provveda per le lenzuola, la biancheria per il cambio e il necessario per l’igiene personale (anche un accappatoio e le ciabatte).
3. I libri scolastici con il diario saranno consegnati dalla Scuola a tutti con l’obbligo per ciascuno di foderarli; si portino il primo giorno alcuni quaderni ed il necessario per scrivere.
4. Il diario va firmato dai genitori nella prima pagina. Tale firma sarà quella valida di riferimento per le giustificazioni ed i permessi. Il diario va firmato in tutte le pagine: quotidianamente per i semiconvittori e a fine settimana per i convittori.
5. I permessi d’uscita dalla Scuola fuori orario e comunque al cambio d’ora, saranno concessi soltanto in seguito alla richiesta scritta e firmata dai genitori sul diario. Si ricorda che i permessi telefonici e i fax non sono ritenuti validi e non verrà consentita l’uscita.
6. Entro la prima settimana di scuola, tutti versino in segreteria la quota di 60,00 euro (anche coloro a cui la Regione paga totalmente la retta); la quota serve per assicurazione infortuni, responsabilità civile e diritti di segreteria.
7. In ottemperanza alla normativa della Legge 16 /01/ 2003 n. 3, art. 51 “Tutela della salute dei non fumatori” e alle successive integrazioni e modificazioni Circolare Ministero della salute 17 dicembre 2004 è vietato fumare nella scuola, e nelle sue “pertinenze” (cioè cortili e luoghi adiacenti la scuola).
8. Per favorire l’attenzione in classe e la serietà dell’ambiente scolastico ogni studente che abbia con se il cellulare è tenuto a consegnarlo alle ore 8,00 all’insegnante della prima ora. Verrà restituito all’uscita da scuola. Ai convittori è consentito un uso moderato nelle ricreazioni del convitto.
9. Per aiutare a comprendere che ogni ambiente lavorativo ha le sue regole e per mantenere l’ambiente scolastico ordinato e sereno, chiediamo un abbigliamento e un modo di presentarsi adeguato. In particolare:
- vestito: pantaloni lunghi non stracciati, tuta in officina, scarpe (no ciabatte), no canottiera…
- capelli: taglio normale, no capelli lunghi (norme di sicurezza), no doppio taglio, no creste, no decorazioni, no tinte, ecc.
- orecchini: è tollerato un solo orecchino piccolo sul lobo dell’orecchio, no piercing su altre parti del corpo.
10. N.B. Si ricorda che al 31 agosto scade il temine per presentare domanda di rimborso in merito al “Bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio a sostegno della spesa delle famiglie per l’istruzione ai sensi della legge 10 marzo 2000, n. 62 e della legge regionale 7 dicembre 2009, n. 42.” per le spese scolastiche sostenute nell’anno scolastico 2012/2013.
Le informazioni sul sito della regione all’indirizzo:
http://www.regione.vda.it /istruzione /diritto allo studio ordinario /a.s. 2012- 2013 /sostegno spesa famiglie
Auguro a tutti ogni bene e porgo i più cordiali saluti, anche a nome del nuovo Direttore, dei Docenti, Educatori e della Comunità Salesiana.
don Ugo Bussolino