Genitori carissimi,
il mondo commerciale da tempo ci stimola, ci sollecita a fare i nostri acquisti per un Natale bello, di alto gradimento, con l’opportunità di assaporare una varietà di piatti e di farci presenti con tanti doni augurali. Tutto questo è bello, fa festa, crea clima, porta allegria ed è giusto che sia così.

 

Per noi cristiani, almeno per quanti ci consideriamo tali, il Natale dovrebbe essere qualcosa di più. E’ l’evento più straordinario che la storia possa registrare: Dio l’Onnipotente, l’Invisibile si fa uomo, viene ad abitare in mezzo a noi, viene ad offrirci la salvezza, la pace, ci garantisce che Lui è vicino ad ogni creatura: a me, a te, a tutti, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, come amico, fratello e padre. Non celebriamo la festa di un santo, di un profeta, ma celebriamo l’amore di Dio, di un Dio che sceglie di farsi bambino per essere accolto, amato, protetto, come si fa per ogni bambino.

Vivere il Natale significa spogliarci di tutto quello che non è amore, semplicità, accoglienza; significa mettere da parte il nostro egoismo e le nostre esigenze personali, le rivalità e le invidie per vivere, con quanti ci circondano, nella stima reciproca, nel perdono e nella riconciliazione.

Alla luce di queste considerazioni, che non vogliono essere una predica, ma il dono di una condivisione, porgo, con tanta simpatia ed amicizia, a tutte le famiglie, genitori e alunni, della nostra Scuola l’augurio di un

Gioioso Natale e Felice Anno Nuovo

Joyeux Noël et Heureuse Nouvelle Année

Auguro che possiate trascorrere un Natale in un caldo clima famigliare in cui siete riusciti a mettere in disparte, piccoli rancori e gelosie, rapporti freddi, frutti di incomprensione ed abbiate indossato i panni della riconciliazione, del perdono, della fraternità. Natale è veramente vivere insieme da fratelli riconciliati per dire al mondo che Gesù è portatore di pace, di speranza, di bontà.

Si approfitta dell’occasione per ricordare che le lezioni termineranno venerdì 23 dicembre alle ore 12,30 e riprenderanno regolarmente lunedì 9 gennaio 2017 con il consueto orario; inoltre, secondo il calendario consegnato all’inizio dell’anno, venerdì 20 gennaio sarà giorno di vacanza per scrutini, mentre sabato 21 verrà consegnata la pagella del primo Quadrimestre con possibilità di colloquio con i docenti (ore 8,00: classi prime; 9.30: classi seconde; 10:30 classi III, IV, V quelle del triennio).

Altre date significative:
Venerdì 27 gennaio, al mattino, santa Messa in onore di san Giovanni Bosco, nella chiesa parrocchiale, per tutti gli studenti, con possibilità per voi genitori di partecipare; in serata, alle ore 20,30, nel solito cortile coperto, serata musico teatrale ad opera dei vostri figli.
Lunedì 30 e martedì 31 gennaio: vacanza di Sant’Orso.

NB: si comunica che
- la segreteria sarà chiusa da martedì 27 dicembre 2016 al 5 gennaio 2017

Con tanta stima e fiducia reciproca, rinnovo a nome dei Salesiani, dei docenti e degli educatori del “Don Bosco” i più cordiali e fraterni auguri.

Don Silvio CARLIN